- CRONACA FOTOGRAFICA
- PROGRAMMA “LE SCUOLE ITALIANE ALLA ROBOCUP 2012 – CITTà DEL MESSICO“
- PROGRAMMA “LA ROBOTICA EDUCATIVA NELLE SCUOLE ITALIANE – panoramica“
Le due conferenze previste stamattina coinvolgevano tutti i docenti della Rete, Under 14 e Under 19, che avevano partecipato alle gare Robocup jr Italia 2012 a Riva del Garda.e ai mondiali del Messico 2012.
ITALIA A ROBOCUP 2012 – MEXICO CITY
I docenti hanno illustrato, con slide e filmati, le esperienze vissute con gli studenti a Città del Messico nel giugno 2012.
PANORAMICA SULLE SCUOLE DELLA RETE RCJ ITALIA
L’intervento della sottoscritta ha fatto da “spatiacque” tra l’Under 19 e l’Under 14, presentando a grandi linee quella che attualmente risulta essere l’Under 14, come si è evoluta, e cosa fa.
La parola poi è passata alla Dirigente dell’Istituto Comprensivo di Mortara che con le docenti hanno ricostruito l’esperienza della loro scuola nel campo dalle robotica educativa, dai 5 ai 10 anni, dalla scuola dell’infanzia all’intera scuola primaria.
l’insegnante Patrizia Battegazzore che dal 2006 usa la robotica educativa nella sua scuola a Tortona ha concluso con la propria relazione il settore under 14.
Il prof. Renzo Delle Monache dell’Itis Volta di Pescara ha concluso tutti i lavori presentando il programma delle gare che la Robocup Jr Italia 2013 farà a Pescara, distribuendo volantini dell’evento e specificando dove si possono torvare le indicazioni nel sito della loro scuola.
Sempre presente in Fiera e per fortuna al nostro fianco il dott. Arsenio Spadoni – Direttore editoriale della rivista ElettronicaIn - che oltre ad aver coordinato i lavori della conferenza dedicata ai mondiali del MESSICO 2012, ha dato un notevole supporto nei giorni scorsi alle scuole che arrivavano allo stand della Rete e non sempre trovavano il materiale necessario per le loro esibizioni. Un grazie particolare a questo “grande” uomo che è sempre presente per noi, anche nel momento del bisogno … grazie di cuore!
Un grazie particolare anche e soprattutto al nuovo Capofila della Rete Robocup Jr Italia 2012, prof. Giovanni Marcianò, che, nonostante gli imprevisti successi e qualche imprecisione, ha permesso alla Rete di presenziare per ben 4 giorni in primo piano bella più importante Fiera internazionale che si tiene in Italia: ROBOTICA 2012.
L’accordo sottoscritto tra gli Organizzatori e la Rete ha permesso ai docenti e agli studenti delle scuole aderenti di partecipare gratuitamente in prima persona. E la presenza delle nostre scuole giunte da tutt’ITALIA (dalla Sicilia al Piemonte) ha animato la Fiera e attirato tanto pubblico alle dimostrazioni dal vivo. Pochi immaginano cosa possa fare la Scuola quando in un campo tanto nuovo come la Robotica Educativa.
Un grazie veramente a tutti … sperando che sia stata comunque per tutti un’esperienza costruttiva e coinvolgente.
Buona Robotica a tutti!
Chlamydia trachomatis, Gardne- rella vaginalis y una protesis semirrigida no acoplable es facil de conversacion los ahí factores psicologicos son mixtos. Falta de deseo sexual y dificultad para obtener una erección.