Dedicato lo spazio serale a una passeggiata per Stresa, nel suo centro storico e poi sul lungolago, con la luna piena a illuminare il lago Maggiore e le Isole Borromee (nella foto l’Isola Bella), dopo una bella dormita e una robusta colazione, ecco la giornata coi lavori conclusivi.
Dopo l’introduzione con i saluti dell’avv. Canio Di Milia – Sindaco di Stresa, che ha portato i saluti del Presidente del Consiglio della Regione Piemonte, e di Giovanni Marcianò che ha portato i saluti del Direttore generale dell’USR Piemonte e del Dirigente dell’Ufficio di Ambito territoriale del Verbano-Cusio-Ossola, si parte:
Sono anche intervenuti esponenti di realtà aziendali che hanno proposto alle scuole della Rete possibili collaborazioni:
- Maurizio Lozza, per la manifestazione Robotica 2011 (Fiera di Milano – 16-19 novembre), dove la Rete avrà uno stand e campi per dimostrazioni.
- Arsenio Spadoni, direttore editoriale di Elettronica In, che con l’aiuto della ns Segreteria (Simonetta Siega) è pronto a pubblicare articoli delle nostre scuole e a favorire contatti tra scuole e aziende
- Mauro Benedetti, per la Fiera “Eco Life” 2011 (Biella Fiere 18-20 novembre) che ha segnalato anche il settore dell’energia verde e dela mobilità sostenibile, in cui la robotica conta già numerose applicazioni
e a concludere un graditissimo intervento di Enrico Pagello (UniPd) che ci ha sollecitato a vedere l’impiego di umanoidi al di là della Robocup, che resta comunque un’ottima palestra per i nostri studenti; e a comprendere le linee di ricerca della robotica di servizio che a Osaka (con cui collabora) è interpretata verso lo sviluppo di esoscheletri e ai mille impieghi possibili nel campo di ausilio ai disabili.
Alle 12, i Dirigenti scolastici si sono riuniti per la riunione del Comitato di Gestione, cui spetta la deliberazione formale delle decisioni discusse e condivise.
Oltre al nuovo Statuto – che articola meglio l’organizzazione della Rete – e al Bando 2012, è stata deliberata l’approvazione delle richieste di adesione delle nuove Istituzioni alla Rete:
- ITIS VOLTA di PESCARA
- ITIS CHILESOTTI di THIENE (VI)
- IX CIRCOLO DIDATTICO di BARI “JAPIGIA 1”
- CIRCOLO DIDATTICO di VERBANIA 1
- CIRCOLO DIDATTICO di MORTARA (PV)
- I.C. DI SANT’ANTONINO di SUSA (TO)
e infine, conclusi i lavori con pieno consenso e unanimità, il Dirigente Capofila Carmelo Arcoraci ha invitato tutti alla fotografia di rito, e al pranzo di chiusura.